La FONDAZIONE ALTA MANE ITALIA sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, che si trovano in situazioni di estrema emarginazione sociale o di sofferenza psico-fisica, mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica, finalizzati alla loro ripresa psico-fisica e integrazione sociale nella convinzione che l’ARTE sia un DIRITTO perché è in grado di mobilitare emozioni ed energie profonde e risanatrici e di innescare importanti processi di cambiamento personale e collettivo; c’è una forte sinergia tra l’esperienza artistica e il processo riabilitativo e di reintegrazione sociale di chi vive esperienze di  marginalità o patologie: l’esperienza artistica, stimolando la creatività e l’espressività delle persone, contribuisce a sviluppare l’autostima, la fiducia in sé stessi e il senso d’identità.

Dal 2019 la Fondazione sostiene solo progetti all’interno del territorio italiano.

La Fondazione non opera direttamente bensì individua possibili Partner, ricercandoli proattivamente e selezionando annualmente un numero ristretto di proposte di progetto.

AMBITI DI INTERVENTO

I principali ambiti di intervento della Fondazione sono:

Inclusione sociale
Salute
Interscambi
RICERCA
Sensibilizzazione

La Fondazione NON pubblica bandi. Prima di inviare QUALSIASI richiesta leggete le MODALITA‘ OPERATIVE. Grazie.

I nostri Progetti

Lestrella Lab

Libreria in Viaggio - Inclusione sociale

Palermo Beats ‘n’ Roots

In Medias Res - Inclusione sociale

UNICA – Senzaconfini

Nasca - Inclusione sociale

Viaggi

Cranpi - Salute

Centro Interculturale Eufemia

Ruota Libera - Inclusione sociale

Non solo madri, non madri sole

Casa delle donne per non subire violenza - Inclusione sociale

Talenti in campo – Fotografia

Dedalus - Inclusione sociale

Empower Youth

Equality Cooperativa Sociale - Inclusione sociale

Keep It Real

AP- Inclusione Sociale

A corpi liberi

BeFree - Inclusione sociale

Sindrome di Williams e Musica

Armonica - Salute

RAP LAB – Just closer

Defence for Children Italia - Inclusione sociale

SANITÀ CULTURALE – Le Botteghe del Rione

Putèca Celidònia - Inclusione sociale

In Luce

Linea d'Acqua - Salute

ORK-EST

Maestri di Strada - Inclusione sociale

Lestrella Lab

Libreria in Viaggio - Inclusione sociale

Palermo Beats ‘n’ Roots

In Medias Res - Inclusione sociale

UNICA – Senzaconfini

Nasca - Inclusione sociale

Centro Interculturale Eufemia

Ruota Libera - Inclusione sociale

Non solo madri, non madri sole

Casa delle donne per non subire violenza - Inclusione sociale

Talenti in campo – Fotografia

Dedalus - Inclusione sociale

Empower Youth

Equality Cooperativa Sociale - Inclusione sociale

Keep It Real

AP- Inclusione Sociale

A corpi liberi

BeFree - Inclusione sociale

RAP LAB – Just closer

Defence for Children Italia - Inclusione sociale

Progetti in corso

Viaggi

Cranpi - Salute

Sindrome di Williams e Musica

Armonica - Salute

In Luce

Linea d'Acqua - Salute

Progetti in corso

Crossroads

Teatro Magro - Archivio Italia- Interscambio

Incroci. Interscambio Teatro con Migranti

Teatro Magro - Archivio Italia - Interscambio

Interscambio Rulli Frulli Days

Rulli Frulli Lab, AllegroModerato, CIES, CivicoZero, CO2 - Archivio Italia - Interscambio

#KeepItReal

daSud - Archivio Italia - Interscambio

Dietro le barre. Interscambio CCO – Puntozero

CCO - Archivio Italia - Interscambio

Allegro ed Oltre

AllegroModerato, Oltre le Quinte - Archivio Italia - Interscambio

Interscambio Arte in Pediatria

AVISCO, LAD - Archivio Italia - Interscambio

Interscambio Teatro, danza e musica delle differenze

ZeroFavole, Cre-Arte, AllegroModerato, Accademia Arte della Diversità - Archivio Italia - Interscambio

Interscambio ArtEducazione

Associazione 21 luglio, CIES, Domus de Luna, Progetto Axé Italia, Projeto Axé - Archivio Italia - Interscambio

Progetti in Archivio

Valutazione impatto laboratori artistici negli IPM

CCO - Archivio Italia - Ricerca

LADoro – Cure & Care in Oncologia Pediatrica

LAD - Archivio Italia - Ricerca

Pubblicazione valutazione d’impatto di Puntozero

Puntozero - Arichivio Italia - Ricerca

Monitoraggio e Documentazione di Community Women Opera

AllegroModerato - Archivio Italia - Ricerca

Valutazione d’impatto dei laboratori artistici di CivicoZero

Save the Children Italia - Archivio Italia - Ricerca

Valutazione di Impatto Amarò Foro

Associazione 21 Luglio - Archivio Italia Ricerca

Sulle tracce del metodo Rulli Frulli

Rulli Frulli Lab - Archivio Italia - Ricerca

Recuperare benessere e salute col gioco del teatro

Amici di Luca - Archivio Italia - Ricerca

Manuale RifugiART

Laboratorio 53 - Archivio Italia - Ricerca

Valutazione Dynamo Art Factory

Dynamo Camp - Archivio Italia - Ricerca

Valutazione d’impatto dei laboratori artistici di MaTeMù

CIES - Archivio Italia - Ricerca

Valutazione d’impatto delle attività teatrali in carcere di Puntozero

Puntozero - Archivio Italia - Ricerca

Progetti in Archivio

Eventi Crossroads

Teatro Magro - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Projeto Axé: tour “SUD” con Fiorella Mannoia e disseminazione della Pedagogia del Desiderio

Progetto Axé Italia - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Otello Circus Tour

Accademia Arte della Diversità,AllegroModerato -Archivio Italia- Sensibilizzazione

Festival “Portami là fuori”

CCO - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Piccole donne crescono

Cranpi - Archivio Italia - Salute e Sensibilizzazione

Festival Transistor 2024

CCO - Sensibilizzazione

NO LIMITS 2024

Pergine Spettacolo Aperto - Sensibilizzazione

Sempre più fuori 2024

Cranpi - Sensibilizzazione

Reciprocity

Area06 - Sensibilizzazione

Festival VI SENSO

Collegamenti - Sensibilizzazione

Curae Festival 2024

CCO- Sensibilizzazione

Incontri con donne straordinarie

BeFree- Archivio Italia - Sensibilizzazione

Bi

Nuovo Teatro Sanità - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Per tornare a suonare

Cies - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Convegno: “La malattia che cura il teatro”

Accademia Arte Della Diversità - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Progetti in Archivio

Dynamo Art Factory

Dynamo Camp - Archivio Italia - Salute

Tutta un’altra musica

AllegroModerato - Archivio Italia - Salute

New Wild Web

Puntozero - Archivio Italia - Inclusione sociale

Community Women Opera

AllegroModerato - Archivio Italia - Inclusione Sociale

Amunì – Compagnia Multietnica

Babel - Archivio Italia - Inclusione sociale

Cantieri Artistici

Cooperativa CivicoZero - Archivio Italia - Inclusione sociale

HanaHana- Robo&Bobo Edition

Dear - Archivio Italia - Salute

Altre VISIONI

Animali Celesti - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Incontro Arte negli istituti penitenziari minorili

The CO2 - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Drammaturgia Errante

Atelier dell'Errore - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Formazione di Community Music Leaders nei centri SPRAR

Musicians for Human Rights - Archivio Italia - Inclusione sociale

ConCerti Sguardi

AllegroModerato - Archivio Italia - Inclusione sociale

Il Teatro dell’Incontro

Fondazione Pavesi - Archivio Italia - Inclusione Sociale

ntS’ Lab

Nuovo Teatro Sanità - Archivio Italia - Inclusione Sociale

Rulli Ribelli a MaTeMù

Rulli Frulli Lab - Archivio Italia - Inclusione sociale

#KeepItReal: comunità in cerchio- Convegni

daSud - Archivio Italia - Ricerca

Dieci anni di Pinocchio

Amici di Luca - Archivio Italia - Sensibilizzazione

Degni di nota

AllegroModerato - Archivio Italia - Ricerca

Dillo con una canzone

Rock10eLode - Archivio Italia - Inclusione Sociale

Banda Rulli Frulli

Rulli Frulli Lab - Archivio Italia - Inclusione sociale

Primo festival di circo africano

Fekat Circus - Archivio Estero - Sensibilizzazione

Interscambio ArtEducazione in Brasile

Associazione 21 luglio, CIES, Domus de Luna, Progetto Axé Italia, Projeto Axé - Archivio Estero - Interscambio

Arts for F.R.E.E.

GRT - Archivio Estero - Inclusione sociale

Festival Arte X Igual

Accademia Arte della Diversità, AllegroModerato, ZeroFavole - Archivio Estero - Sensibilizzazione

The Smile’s Medicine Project

Fekat Circus - Archivio Estero - Salute

Interscambio Sud-Sud tra Fekat e Phare

Fekat Circus, Phare Ponleu Selpak - Archivio Estero - Interscambio

Interscambio tra Vientos Culturales e la Corporacion de Arte y Poesia Prometeo

Vientos Culturales, Prometeo - Archivio Estero - Interscambio

Sentieri

Barefeet Theatre - Archivio Estero - Inclusione sociale

L’inclusione sociale dei bambini e dei giovani di aree marginalizzate

Caja Ludica - Archivio Estero - Inclusione sociale

Primo Piano

Spettacoli, eventi, pubblicazioni…tutte le info sulle attività dei nostri Partners.

Laboratorio musicale con Giulia Bruno a Nasca – Lecce

/
  Giovedì 23 aprile 2025, in Via Siracusa 28 a Lecce,…

Laboratorio di lettura con Marina Donativi e Angela Elia a Nasca – Lecce

/
  Giovedì 3 aprile 2025, in Via Siracusa 28 a Lecce,…

Linea d’Acqua a TorinoComics 2025

/
Il 12 aprile 2025, all'interno di TorinoComics 2025, Linea…

MaTeMù festeggia 15 anni

/
Il 24 marzo 2025 a partire dalle ore 16 in Via Vittorio Amedeo…

Laboratori Lestrella Lab a Latina

/
  Ad aprile 2025 partono i laboratori culturali di…

Atelier dell’Errore – Mostra a New York

  Atelier dell'Errore, Partner AMI dal 2018 al 2021,…

Non solo madri non madri sole – Casa delle Donne di Bologna

Partono i laboratori di arte-terapia presso la Casa delle…

PALERMO BEATS’N’ROOTS – In Medias Res

Se hai dai 15 ai 28 anni, sei appassionato di rap e hai delle…

Workshop “MOVE ME” di BeFree

Nelle giornate 1-15 febbraio, 1-29 marzo,  19-26 aprile e 17-24…

Puntozero vince l’Ambrogino d’oro

Puntozero è stata insignita dell'Ambrogino d'Oro 2024. Dalle…

L’esperienza di ÀP – Antimafia Pop Academy a Più Libri Più Liberi 2024

Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17.30, ÀP – Antimafia Pop…

IL FIGLIO – spettacolo a NASCA-Il Teatro, Lecce

Il 24 novembre 2024, alle ore 18,00 andrà in scena presso…

CCO al Festival Transistor di Cagliari

Dall'1 al 3 novembre si tiene a Cagliari l’ottava edizione…

Laboratorio di Improvvisazione teatrale a Spazio Donna San Basilio

  Il 23 ottobre 2024, riparte il laboratorio di Improvvisazione…

Laboratorio di Espressione vocale e Canto a Spazio Donna San Basilio

  Nell'ambito del progetto "A corpi liberi" della…

UNIcA – senza confini – Nasca 2024-2025

  Riparte la Programmazione di Nasca. L'edizione…

FESTIVAL ‘PORTAMI LA’ FUORI’ – EDIZIONE SPECIALE 2024

Grazie a una rinnovata collaborazione tra le associazioni…

Lo Zen è uno spettacolo – In Medias Res

Giovedì 26 settembre alle ore 18,30, nel Giardino in Via…

Dove interveniamo

Mappa con evidenziate le regioni in Italia dove abbiamo Progetti in Corso nell’anno corrente con collegamento ad ognuno di essi.

Dove siamo

FONDAZIONE ALTA MANE ITALIA 

Via Giuseppe Pisanelli, 2 – 00196 Roma.

Tel. +39 06 92043917

A pochi passi da Piazza del Popolo, facilmente raggiungibile con la Metro – Linea A, fermata Flaminio e con la ferrovia Roma–Civitacastellana–Viterbo, fermata/capolinea Flaminio.

h.9-13/14-17 no sabato

Video AMI

Click qui per vedere tutti i video prodotti da AMI

Ambiti di intervento

Percentuali di Laboratori/progetti realizzati nei rispettivi ambiti nel 2024:

Sociale 65%
Salute 9%
Sensibilizzazione 29%

Attività 2024 in numeri

PROGETTI

BENEFICIARI

OPERATORI

ORE LABORATORI

PARTNER

21
702
135
3804
17
Numero di beneficiari diretti coinvolti nei laboratori artistici (sulle base delle rilevazioni dei partner)
2025© Copyright - Alta Mane Italia - Site by Studio Pinguino