La FONDAZIONE ALTA MANE ITALIA sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, che si trovano in situazioni di estrema emarginazione sociale o di sofferenza psico-fisica, mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica, finalizzati alla loro ripresa psico-fisica e integrazione sociale nella convinzione che l’ARTE sia un DIRITTO perché è in grado di mobilitare emozioni ed energie profonde e risanatrici e di innescare importanti processi di cambiamento personale e collettivo; c’è una forte sinergia tra l’esperienza artistica e il processo riabilitativo e di reintegrazione sociale di chi vive esperienze di marginalità o patologie: l’esperienza artistica, stimolando la creatività e l’espressività delle persone, contribuisce a sviluppare l’autostima, la fiducia in sé stessi e il senso d’identità.
Dal 2019 la Fondazione sostiene solo progetti all’interno del territorio italiano.
La Fondazione non opera direttamente bensì individua possibili Partner, ricercandoli proattivamente e selezionando annualmente un numero ristretto di proposte di progetto.